
AUTOMAZIONE ACCESSI
Professionisti nell’installazione di CANCELLI AUTOMATICI FAAC scorrevoli o a battente.
Realizziamo sistemi di controllo accessi avanzati con lettori esterni solidi e di design. Possiamo implementare sistemi complessi multi-sede o piccole strutture che necessita di questo servizio. Sono disponibili differenti tecnologie che possono essere integrate in un’unica interfaccia grafica. Si parte dal lettore UHF per l’apertura automatica dei cancelli che riconosce e memorizza il veicolo in transito al controllo di serrature elettroniche, varchi industriali o aperture di porte automatiche con badge di prossimità (da 4 a 60 cm di distanza). Tutti gli eventi vengono memorizzati e possono essere richiamati in ogni momento (entro i limiti delle norme sulla privacy).
ATM srl installa con precisione anche sistemi dissuasori a scomparsa FAAC per la regolazione del traffico veicolare, adatti a tutte le possibili situazioni applicative: dalle residenze private ai parcheggi fino agli stabilimenti industriali ed alle ZTL
INGRESSI AUTOMATICI E AUTOMAZIONI
Cancelli automatici, barriere e porte automatiche, dissuasori automatici, serrande, basculanti e portoni sezionali;
Automazioni per cancelli e ingressi; automatismi per ogni tipologia di serramento;
Progettazione, Installazione, Pronto Intervento, Manutenzione e Messa a Norma
Faac Partner
Perché sceglierci
VI CONSIGLIAMO DI NON ASPETTARE UN'EMERGENZA O IL VERIFICARSI DI UN GUASTO PIÙ O MENO IMPORTANTE PER INTERVENIRE, PROCEDI CON I CONTROLLI PERIODICI.


Manutenzione Cancelli Automatici
Il servizio di manutenzione viene eseguito su richiesta ed è disponibile per qualunque cancello automatico anche su PRONTO INTERVENTO al numero guasti indicato.
Al contempo si possono programmare le visite manutentive che vengono eseguite da personale abilitato e annotate sul Registro di Manutenzione del cancello automatico. In occasione della visita manutentiva, il tecnico effettua un attento controllo di tutte le apparecchiature elettriche e meccaniche, nonché i particolari dedicati ai sistemi di sicurezza. Vengono pertanto valutati eventuali accorgimenti da porre in essere per poter migliorare il grado di sicurezza, affidabilità ed efficienza. Al termine delle operazioni eseguite, l’ufficio preposto comunica al proprietario o legale rappresentante dell’impianto, l’esito dei controlli ed attiva la pianificazione per la nuova verifica.